Chi siamo secondo i genitori
Chi siamo secondo i genitori
Quando sono arrabbiata, la minaccia più efficace è: guarda che domani non ti mando a scuola eh!
Stefania Centi, mamma di G, alunna della Scuola La Libellula
Nicola a settembre era un bambino molto diverso da quello che è oggi: era molto timido, ma soprattutto era molto molto timoroso di sbagliare, in qualche modo sembrava che Nicola si sentisse non all’altezza degli altri bambini. In sei mesi ha fatto numerosi progressi a livello scolastico che gli hanno permesso di crescere tanto anche a livello emotivo e personale. Valentina è preparata e molto motivata nel suo lavoro, è una persona splendida a livello personale, mette corpo ed anima in quello che fa! Voto 10 su 10!
Elena Corsetti, mamma di N., alunno della Scuola La Libellula
Quando alle 13,40 la maestra mi porta i bambini vicino casa con la macchina, nonostante abbiano fame, non vogliono mai scendere! Chiedono se la scuola può diventare una scuola a tempo pieno.
Olivia Trancau, mamma di due alunni de La Libellula
Da quando ho intrapreso questo percorso sono più consapevole dell'importanza del ruolo genitoriale nell'apprendimento di mia figlia. Sono più attivo e, sulla scia di quello che fa Valentina, colgo ogni occasione della vita familiare per veicolare dei piccoli insegnamenti. Vedo mia figlia più curiosa in ogni occasione e appassionata di cucina, hobby nel quale è diventata anche molto autonoma.
Luca Marcaccioli, papà di un'alunna de La Libellula
L'ho sentita dolce ma capace di fermezza, attenta ai bisogni dei bambini, flessibile ma con chiari obiettivi. La ricordo come capace di coniugare accoglienza e arte con centratura e rigore necessari a creare un contenimento sicuro, una base solida. Mia figlia Leila aveva 18 mesi e seguiva le lezioni di musica in gruppo con altri bambini, con le loro mamme presenti e coinvolte nelle attività. La bambina si è sentita subito a proprio agio con lei e anch'io come mamma mi sono sentita accolta e vista rispetto ai nostri momenti di scambio. Poi ricordo la sua voce sublime, capace di incantare e creare mondi... Questo nuovo progetto è entusiasmante, una vera sfida che sembra parli d'amore. Sicuramente una possibilità in più per i bimbi e le loro famiglie, la possibilità di scegliere un percorso da costruire insieme, che tenga conto delle esigenze evolutive senza rigide imposizioni.
Valentina Tessaro, psicologa e mamma di due alunni di un mio corso di musica
Valentina è un'ottima docente. Siamo molto soddisfatti del suo operato. è una bravissima insegnante, oltre che una splendida persona a livello umano, che ci sa fare davvero tanto con i bambini!! Ad oggi non è facile trovare persone così!! La consiglio a tutti!!!
Andrea Orsini, padre di un alunno che ha frequentato Scuola La Libellula
Valentina ha fatto la maestra di sostegno a mio figlio Ivan alle elementari. Lui era molto legato a lei ed ha imparato tantissime cose con i suoi metodi molto personalizzati. Noi genitori eravamo soddisfatti per la sua sensibilità e professionalità, ma soprattutto per amore e pazienza che ha messo in tutto. I vostri bambini saranno in buone mani con una maestra come lei!
Emma Proloscic, mamma di un alunno della scuola pubblica
Valentina è un'ottima insegnante e adatta metodi e tecniche di insegnamento ad ogni persona che intraprende un percorso con lei. Si impegna molto in questo aspetto. E' un'insegnante molto comunicativa preparata e sa come motivare i suoi alunni... con mio figlio è stata meravigliosa, sono molto felice del percorso fatto con lei!
Arta Bruci, mamma di un alunno di un corso di musica presso una scuola privata
Ho avuto il piacere di conoscere la maestra Valentina alcuni anni fa quando mia figlia frequentava le elementari e lei, oltre ad essere un'insegnante di sostegno, insegnava musica, canto e cori per bambini alla classe di mia figlia e anche alle altre classi. Devo dire che tutti i bambini erano entusiasti di lavorare con lei perchè era capace di far piacere la musica a tutti, infatti le recite scolastiche di canto erano molto belle e loro erano diventati davvero bravi. La maestra ha reso consapevole mia figlia del suo talento per la musica. Questo l'ha resa molto più sicura di sè e le ha fatto scoprire una strada che poi, negli anni successivi, ha coltivato a livello professionale.
Emanuela Tosti, mamma di un'alunna della scuola pubblica
Mio figlio si è trovato tanto bene con la maestra Valentina e ha imparato tante cose. Mi dispiace che non sia con lui anche quest'anno perchè noi genitori siamo stati tanto contenti. Prima era molto agitato a scuola, quando è arrivata lei invece ci andava molto volentieri e chiedeva di vederla perfino la domenica!
Foriola Hyseni, mamma di un alunno della scuola pubblica